Sì, è possibile.
No.
Il numero massimo di cartelle riportato nella lettera di invito nella SEZIONE B – OFFERTA TECNICA ai punti A, B e C è riferito ad ognuno dei sub-criteri, per i quali sono indicati i relativi sub pesi. Pertanto, qualora si superassero i limiti previsti per il singolo sub criterio, la commissione giudicatrice non terrà conto della documentazione aggiuntiva.
SI.
SI.
Pertanto tali elaborati non concorrono a determinare il raggiungimento dei limiti di pagine per le cartelle delle medesime relazioni.
Come riportato nelle Pagine 7 e 8 della Relazione Illustrative del Progetto Preliminare, il D.M. 18.12.1975 resta ancora il solo riferimento normativo cui attenenrsi per l'individuazione delle unità ambientali ed il dimensionamento degli elementi spaziali. Tuttavia si consiglia di tenere in considerazione anche quanto contenuto nelle Linee Guida per la redazione della Normativa Tecnica per l'Edilizia Scolastica emanate dal MIUR nel Dicembre 2001 e nelle Linee Guida varate dalla Conferenza del MIUR in data 11.04.2013.
Questa Amministrazione ritiene indispensabile dimensionare l'edificio scolastico per almeno due sezioni (minimo 10 aule) in un'ottica di flessibilità degli spazi.